L’evoluzione strategica di Gidd guarda alle Pmi
Il suo primo ufficio è stato nel cuore di Milano, proprio dietro il Duomo; oggi la sua sede è in un punto strategico dei trasporti e i suoi magazzini, quarantamila metri quadrati interamente informatizzati e gestiti in radio
frequenza, costituiscono una struttura all’avanguardia della logistica italiana.
Incontriamo Walter Gautier amministratore unico di Gidd nella sede di Agrate Brianza; con lui suo figlio Umberto Gautier, da diversi anni direttore generale dell’azienda.
Fondata nel 1934 per la raccolta e la distribuzione di merci (”si chiamava Gautier Corriere Espresso – spiega Walter -. Mio padre distribuiva, oltre a tessuti e capi d’abbigliamento d’alta moda, i gioielli degli orafi fiorentini nelle gioiellerie di tutta Italia”), Gidd ha continuato ad evolversi; dagli anni Ottanta, è specializzata nella logistica e distribuzione in ambito nazionale per vari settori.
Walter Gautier è un imprenditore di vecchio stampo, ma con una visione molto aperta all’innovazione e alle nuove tecnologie.
Grazie alla sua politica di costanti investimenti, Gidd oggi è dotata dei processi più avanzati, “sempre controllabili e monitorabili dalla clientela” spiega Umberto, ed è attrezzata di tutti gli strumenti per una logistica completa anche delle lavorazioni finali dei prodotti, con assemblaggi, etichettature, controllo qualità e una linea di imballo in automatico.
Per l’organizzazione e la qualità dei suoi servizi, “determinata dall’adozione di vari accorgimenti nelle procedure di lavorazione” spiega Umberto Gautier, Gidd opera con una clientela di prodotto medio-alto, senza differenze inventariali “per la scelta accurata dei collaboratori”.
Partner preferenziale di aziende straniere che aprono al mercato italiano, Gidd ha una clientela molto stabile, in molti casi sono clienti ultra trentennali, seguiti in tutta la loro evoluzione:
aziende di orologi, moda, strumenti di precisione, hi-fi, elettrodomestici ed altro.
Dal 1985 è partner della filiale italiana di Mitsubishi Electric Europe BV: inizialmente per la multinazionale giapponese seguiva la logistica di audio, video e telefonia, oggi ne segue l’intera logistica e distribuzione dei
comparti climatizzatori d’aria, pannelli fotovoltaici e altri articoli quali stampanti e videoproiettori.
Mantenendo una redditività interessante, Gidd – trentacinque dipendenti diretti e una quarantina di collaboratori esterni – nell’ultimo triennio è cresciuta di circa il quindici per cento e, per il 2010, prevede un fatturato attorno ai tredici milioni di euro.
Per l’affidabilità conquistata e i risultati raggiunti sul mercato, negli ultimi anni Gidd ha avuto numerose offerte di acquisto da parte di grandi aziende, fondi di investimento ed anche
strutture pubbliche straniere “mai accettate, per mantenere l’azienda nel pieno controllo” spiega Walter Gautier ‘libera in ogni decisione’.
Umberto Gautier condivide pienamente la politica paterna e guarda al futuro con positività: non hanno mai perso un cliente per incapacità o insoddisfazione e il loro obiettivo è continuare a crescere, “con nuove aziende di media dimensione, per utilizzare tutte le potenzialità della struttura senza grossi cambi strutturali”.
Distribuzione doc e logistica avanzata.
L’evoluzione strategica di Gidd guarda alle Pmi
Walter Gautier